Mare amaro
Il video “Mare Amaro”, prodotto nel mese di maggio del 2010 dal gruppo di studenti dell’I.I.S. «Capellini-Sauro» di La Spezia partecipanti al progetto “MediaLab”, costituisce la naturale finalizzazione di un percorso formativo sulla multimedialità, in generale, e sul mondo audiovisivo in particolare.
Gli studenti del “MediaLab”, frequentando gli incontri settimanali previsti per questo progetto, hanno imparato ad ideare un soggetto cinematografico, a scriverne una dettagliata sceneggiatura, ad individuare chi tra loro potesse meglio interpretare le varie “parti”, a girare e montare digitalmente il cortometraggio, ad incidere il doppiaggio e ad affrontare tutta quella parte complessa della postproduzione che prevede anche l’aggiunta di effetti speciali attraverso software dedicati.
Insomma tutte le varie fasi per la realizzazione di un vero e proprio film, dalla A alla Z.
Sinossi
Il cortometraggio “Mare Amaro” racconta una storia semplice, minimale, una delle tante che si potrebbero raccontare sulle genti dei paesi liguri. Una storia di emigrazione, di sacrifici, di amori desiderati, mai realizzati e rimpianti per sempre. Per bisogno e per amore del mare.
“Mare Amaro” è quindi ambientato solo casualmente nel borgo di San Terenzo, un microcosmo come molti altri, perché quelle narrate sono vicende comuni, capitate a tanti sul finire degli anni cinquanta.
Interpreti (in ordine di apparizione):
- Andrea: Samuele La Greca
- Padre di Andrea: Mario Peoni
- Tino: Valeriano Palla
- Tino da giovane: Mattia Ceccopieri
- Lara: Susan Bonotti
Soggetto e sceneggiatura: Susan Bonotti e Alexandra Rosca
Supervisione: Lorena Caselli, Angelo Ravoni, Maurizio Tinto
Il video è stato interamente realizzato dal Laboratorio di Produzione Audiovisiva “MediaLab” dell’Istituto di Istruzione Superiore “Capellini-Sauro” di La Spezia nel mese di maggio 2010.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.