Il Capellini-Sauro a lezione di Scienze
Come le biotecnologie riscrivono il libro della vita
Mercoledì 10 ottobre, nell’ambito della rassegna “Le Scienze a Scuola” organizzata dalla casa editrice Zanichelli, il virologo del CNR, Giovanni Maga, docente di virologia dell’università di Pavia, ha tenuto una lezione con le classi quinte del nostro istituto “Capellini- Sauro” indirizzo Liceo scientifico opzione Scienze Applicate, dal titolo “Come le biotecnologie riscrivono la vita”.
Il Professore studia da anni i meccanismi di duplicazione del DNA nei virus e nelle cellule animali e dalla sua attività scientifica sono emerse centinaia di pubblicazioni su riviste internazionali e l’inclusione nella classifica dei Top Italian Scientists. Invitato ad intervenire con le classi quinte, ha tenuto una conferenza nella quale ha fatto chiarezza sui meccanismi di azione che stanno alla base delle tecniche biotecnologiche, sia in ambito medico terapico che in ambito alimentare. Batteri “spugne” industriosi in grado di assorbire il mercurio nell’ambiente; “farmafattorie” che producono farmaci; batteri “ingegneri metabolici”; virus disarmati che introducono pezzi di DNA curativo in cellule malate. “E’ bene che ogni cittadino conosca le frontiere di queste biotecnologie e possa fare il punto tra il cieco rifiuto a priori ed il facile entusiasmo che spesso accompagna l’opinione comune. Siamo tutti OGM, ma non ancora clonabili!”. Così il Professore ha concluso il suo intervento fornendo numerosi stimoli di approfondimento agli studenti.