Funzioni strumentali del P.O.F.
Per la realizzazione delle finalità istituzionali della scuola in regime di autonomia e per valorizzare la professionalità e l’impegno aggiuntivo degli insegnanti, l’Istituto attribuisce compiti specifici alle cosiddette “Funzioni strumentali”.
Per l’anno scolastico in corso il Collegio dei docenti ha deliberato di attribuire le seguenti funzioni:
Funzioni strumentali del Piano dell’Offerta Formativa – Istituto “G.Capellini-N.Sauro”
Ambito del P.O.F. |
Docenti Funzione strumentale |
Area 1 – Coordinamento delle attività e di ricerca didattica:
- aggiornamento POF
- coordinamento delle attività del Piano;
- coordinamento della progettazione curricolare anche in relazione alle innovazioni introdotte dalla Riforma;
- documentazione;
- comunicazione interna-esterna;
- verifica e valutazione delle attività del Piano.
|
prof. Daniele Becatti |
Area 2 – Sostegno al lavoro dei docenti:
- gestione del sito web – portale;
- coordinamento utilizzo nuove tecnologie;
- documentazione;
- comunicazione interna-esterna.
|
prof.ssa Annalisa Rossi |
Area 3a – Interventi e servizi a favore degli studenti:
- coordinamento delle attività extracurricolari;
- coordinamento delle attività relative all’integrazione (stranieri, handicap, dislessia, educazione alla salute);
- coordinamento progetti interni, provinciali, regionali, nazionali relativi all’integrazione;
|
prof.ssa Lorena Caselli |
Area 3b – Interventi a favore degli studenti (Orientamento):
- coordinamento e gestione delle attività di continuità, di orientamento e tutoraggio.
|
prof. Giorgio Boni |
Area 3c – Interventi a favore degli studenti (Corso serale):
- coordinamento del progetto “pluriclasse”
- coordinamento della progettazione curricolare in relazione alle innovazioni introdotte dalla Riforma dei CPIA.
- orientamento in entrata.
|
prof. Alfredo Madeddu prof.ssa Stefania Montefiori |
Area 4a Capellini – Realizzazione di progetti formativi di intesa con Enti e Istituzioni esterni alla scuola:
- Promozione e supporto alla realizzazione di progetti formativi d’intesa con Enti e Istituzioni
- Individuazione di interlocutori pubblici e privati per il coinvolgimento concertato in attività integrate
- Promozione di stages formativi
- coordinamento delle attività di scuola-lavoro e di stages formativi;
- coordinamento delle attività con la formazione professinale.
- coordinamento e promozione per l’inserimento nel mondo del lavoro (FIxO)
|
prof. Maurizio Ligorio |
Area 4b Sauro – Realizzazione di progetti formativi di intesa con Enti e Istituzioni esterni alla scuola:
- Promozione e supporto alla realizzazione di progetti formativi d’intesa con Enti e Istituzioni
- Individuazione di interlocutori pubblici e privati per il coinvolgimento concertato in attività integrate
- Promozione di stages formativi
- coordinamento delle attività di scuola-lavoro e di stages formativi;
- coordinamento delle attività con la formazione professinale.
- raccordo professionale con il territorio e le aziende del settore marittimo per fornire a diplomati e studenti l’aiuto necessario per l’inserimento lavorativo
- adesione/promozione di conferenze ed incontri di particolare interesse professionale
- cura della fitta rete di contatti e collaborazione con ex Allievi, Accademia del mare, Società marittima di mutuo soccorso di Lerici, rete degli Istituti di trasporti e logistica, Società di navigazione, ecc…
|
prof. Silverio Mazzella |
Le Funzioni strumentali sono coadiuvate da commissioni proporzionali numericamente ai compiti afferenti alle aree individuate.