Category Archives: Gare e concorsi
Concorso artistico letterario “Oltre il mare”

Gli studenti Mario Gabriele Cristiano e Giulia Lupi sono i vincitori del Concorso artistico letterario “Oltre il mare”.
Giulia Lupi, dell’ISA 10, ha scritto un racconto, “Il ritorno del mare”, in cui narra in modo fiabesco l’origine della festa della musica in Francia.
Mario Gabriele Cristiano, alunno della scuola Media di Riomaggiore, ha narrato l’odissea di un migrante tra paure e speranze.
Giornata della memoria 2021
Gli studenti dell’Istituto celebrano quest’anno la Giornata della Memoria rinnovando l’onore di ospitare la sede locale di ANED (Associazione Nazionale Ex Deportati) partecipando al concorso “Franco Cetrelli” bandito dall’Associazione, presenziando al Consiglio Comunale Straordinario durante il quale hanno ricevuto il primo premio ed una menzione speciale, producendo per questo evento eccellenti lavori.
Numerosi gli studenti che hanno creato elaborati personali, tutti di qualità.
I VINCITORI DEL PREMIO ANED “FRANCO CETRELLI”
Gli studenti Alessio Romagnoli e Iacopo Torretta della classe 3BMM hanno vinto rispettivamente il primo premio del Concorso “Franco Cetrelli” e una menzione d’onore producendo una poesia dedicata ad Adriana Revere e a Franco Cetrelli e un testo particolarmente significativo, una lettera dedicata a Franco. Alessio ha composto la poesia “Franco e Adriana, una storia infelice” con la consapevolezza della memoria, per non ripetere gli errori del passato. Iacopo ha fatto rivivere, attraverso la sua lettera la storia di Franco sotto forma di testimonianza. L’annuncio da parte del Presidente di ANED, Doriana Ferrato, dell’assegnazione delle borse di studio è avvenuto durante la seduta del Consiglio ed i ragazzi emozionati sono stati invitati a leggere i loro elaborati.
I DIRITTI NEGATI
Quando le competenze tecnologiche incontrano la sensibilità personale e la creatività nell’ideazione e nella realizzazione di un progetto scolastico, nasce un prodotto originale, efficace , incisivo e coinvolgente. Ciò è quanto ha caratterizzato l’eccellente lavoro svolto dallo studente Eugenio Giustolisi della classe 3AEL.
Da una ricerca sulle libertà individuali all’interno della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani Eugenio ha illustrato con immagini forti e considerazioni puntuali i principi dell’inviolabilità e della tutela dei diritti umani, con il costante richiamo alla storia contemporanea e ai tragici episodi di odio, violenza e profanazione.
Le sue attente riflessioni sul concetto di inviolabilità della vita e di dignità della persona , lo hanno portato, poi, a concentrarsi , in occasione della Giornata della Memoria, sulla violazione delle fondamentali libertà, perpetuata durante il secondo conflitto mondiale ai danni del popolo ebraico.
“Avere gli stessi diritti per il solo fatto di appartenere alla razza umana” è l’ affermazione con cui Eugenio ha messo in luce l'inconsistenza di ogni forma di discriminazione, unitamente alla necessità di radicare nei valori della fratellanza e della “memoria viva”, il suo rinnovato ed urgente appello alla cultura della vita e della pace”.
Olimpiadi delle Scienze
Complimenti agli allievi del Capellini-Sauro per gli ottimi risultati ottenuti nella fase nazionale delle Olimpiadi delle Scienze Naturali edizione 2020.
Nella categoria triennio, per la sezione Scienze della Terra, Dato Anna e Ricciardi Niccolò, della classe 4ALS Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate, si sono classificati rispettivamente al 9° ed 11° posto a livello nazionale, risultando al 1° e 2° posto in Liguria.
Nella categoria triennio, per la sezione Biologia, Adamo Giulia e Consonni Nicolò, della classe 4CLS Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate, si sono classificati rispettivamente al 4° e al 6° posto a livello regionale.
Nella categoria biennio Raggi Marco, della classe 2ATL Trasporti e Logistica, Bono Leonardo, della classe 1CLS Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate, si sono classificati rispettivamente al 3° e 4° posto per la Liguria.
Campioni provinciali di Volley
