Vecchio ordinamento
L’Istituto Tecnico Industriale «Giovanni Capellini» si articola in tre indirizzi di studio distinti che hanno, tuttavia, alcuni punti in comune. Sono attivi, inoltre, il Corso Serale Sirio e i Corsi di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (I.F.T.S.).
- Liceo Scientifico Tecnologico
- Indirizzo Tecnico Industriale
- Indirizzo Chimico Ambientale
- Corso Serale Sirio
- Corsi di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (I.F.T.S.)
I due Indirizzi di studio sono distinti ma hanno anche alcuni punti in comune:
BIENNIO: Coincidono tutte le materie, fatta eccezione per Chimica e Fisica, che sono distinte per l’Indirizzo Tecnico Industriale e unite in un unico “Laboratorio di Chimica-Fisica” nell’Indirizzo Scientifico Tecnologico.
TRIENNIO: Forte rilevanza delle discipline scientifiche e tecnologiche.
Questa affinità tra i due indirizzi permette con facilità il passaggio dall’uno all’altro
Per esempio:
- alla fine della seconda classe dello Scientifico Tecnologico è possibile iscriversi ad una terza classe di specializzazione del settore Tecnico Industriale;
- alla fine della seconda classe del settore Tecnico Industriale è possibile iscriversi alla terza classe dello Scientifico tecnologico;
- alla fine della prima classe dello Scientifico Tecnologico è possibile iscriversi ad una seconda classe del biennio del settore Tecnico Industriale e viceversa;
- è possibile anche il passaggio tra i trienni dei due indirizzi, però solo dopo aver svolto alcune attività di integrazione programmate dai Consigli di Classe.