Biennio comune
Gli studenti che si iscrivono all’I.T.I.S. frequentano due anni comuni a tutti gli indirizzi, indipendentemente dalla specializzazione che sceglieranno al terzo anno.
Il biennio consente agli allievi di acquisire le competenze necessarie al proseguimento del corso di studi e li mette in grado di operare in modo consapevole la scelta della specializzazione.
Inoltre vi è una stretta correlazione con la scuola media riguardo ai programmi ed ai saperi minimi e sono presenti ore di laboratorio curricolari per tutte le materie scientifiche.
Materie | tipo di prova | orario settimanale | |
---|---|---|---|
1ª classe | 2ª classe | ||
Totale ore settimanali | 36 | 36 | |
Religione – Att. alternative | 1 | 1 | |
Educazione Fisica | p | 2 | 2 |
Lingua e Lettere Italiane | so | 5 | 5 |
Storia ed Educazione Civica | o | 2 | 2 |
Lingua Straniera (Inglese) | so | 3 | 3 |
Diritto ed Economia | o | 2 | 2 |
Geografia | o | 3 | – |
Matematica * | so | 5(2) | 5(2) |
Scienze della Terra | o | 3 | – |
Biologia | o | – | 3 |
Fisica e Laboratorio | po | 4(2) | 4(2) |
Chimica e Laboratorio | po | 3(2) | 3(2) |
Tecnologia e Disegno | go | 3(2) | 6(3) |
* comprensiva di Informatica Le ore tra parentesi sono di Laboratorio Le 36 ore settimanali sono di 50 minuti