Laboratorio C.A.D. – C.A.M.
Docente referente: Giorgio Boni
[flickr-gallery mode=”tag” tags=”lab_cadcam”]
Servizio principale del Laboratorio è quello di fornire agli studenti del triennio dei corsi di Meccanica e Navalmeccanica una conoscenza delle tecniche di disegno al computer attualmente in uso nelle principali aziende meccaniche e navali.
Il software in dotazione alle singole postazioni è quanto di più aggiornato sia presente sul mercato allo stato attuale. Le postazioni sono dotate anche di software CAD/CAM, vale a dire il software che permette di passare direttamente dal disegno di un componente meccanico alla sua realizzazione sulla macchina a controllo numerico presente nell’aula adiacente e posta in rete con il server dell’aula CAD.
Il Laboratorio è strutturato in 24 postazioni CAD accoppiate a due a due con arredi (scrivanie e seggiole) stile ufficio per rendere ergonomico e confortevole il lavoro degli studenti.
La postazione dell’insegnante è dotata di videoproiettore che riproduce su schermo gigante le procedure di lavoro indicate sulla propria macchina.
Su ogni postazione sono presenti i seguenti software in versione completa con licenza scuola:
- Autocad 2000. Software tra i più presenti sul mercato che permette il disegno prettamente meccanico 2D-3D.
- Mechanical Desktop 4.0. Software che permette il disegno prettamente meccanico 2D-3D di tipo parametrico con possibilità di modifica automatica dell’elaborato e propedeutico al CAD/CAM.
- Hyer-Mill 3.0. Software CAD/CAM che permette il passaggio dal disegno realizzato con Mechanical Desktop all’elaborato in codice da inviare alla macchina a controllo numerico per la produzione.
- Microstation v. 5.0. Software unico in campo navale e tra i più presenti in campo civile-architettonico che permette il disegno tridimensionale di navi intere per poi ottenere disegni 2D di dettaglio in modo automatico.
Al Laboratorio hanno accesso:
- Il Corso Meccanici con le classi 3ª, 4ª e 5ª con le materie di Organizzazione Industriale e Disegno e di Tecnologia Meccanica (CAD/CAM).
- Il Corso Navalmeccanici con le classi 3ª, 4ª e 5ª con la materia di Disegno di Costruzioni Navali.