Biblioteca
[flickr-gallery mode=”tag” tags=”biblioteca_sauro”]
La biblioteca del nostro Istituto è dislocata al primo piano dell’Istituto. Consta all’incirca di 4500 volumi divisi in varie sezioni:
- arte (giochi, spettacoli, sport) con circa 150 volumi
- filosofia (psicologia) con circa 80 volumi
- letteratura con circa 650 volumi
- linguaggio con circa 70 volumi
- memorialistica di guerra con circa 50 volumi
- narrativa con circa 800 volumi
- religioso con circa 50 volumi
- storia e geografia con circa 650 volumi
- scienze applicate con circa 600 volumi
- scienze sociali con circa 400 volumi
- scienze pure con circa 400 volumi
- viaggi con circa 150 volumi
La Biblioteca:
- fornisce agli studenti gli strumenti per l’approfondimento delle discipline curricolari;
- sviluppa l’abitudine all’uso dei testi per maturare atteggiamenti utili per lo studio e il gusto per la libera lettura;
- contribuisce all’ aggiornamento didattico e culturale degli insegnanti.
Riportiamo in conclusione una frase del Manifesto IFLA – UNESCO sulla biblioteca scolastica:
“La biblioteca scolastica fornisce informazioni e idee fondamentali alla piena realizzazione di ciascun individuo nell’attuale società dell’informazione e conoscenza. La biblioteca scolastica offre agli studenti la possibilità di acquisire le abilità necessarie per l’apprendimento lungo l’arco della vita, di sviluppare l’immaginazione, e li fa diventare cittadini responsabili.”