Corsi di studio
All’interno dell’Istituto «Nazario Sauro» viene attivato l’Istituto tecnico, settore tecnologico indirizzo Trasporti e Logistica con le seguenti articolazioni:
- Conduzione del mezzo navale (Capitano di lungo corso)
- Conduzione di Apparati e impianti marittimi (Capitano di macchina)
- Logistica (Tecnico della logistica)
- Costruzione del mezzo opzione Costruzioni navali
L’indirizzo Trasporti e Logistica sviluppa competenze per la progettazione, la realizzazione, il mantenimento in efficienza dei mezzi e degli impianti, nella filiera dell’organizzazione dei servizi logistici e dei mezzi di trasporto navali, terrestri e aerei.
Il seguente filmato presenta le opportunità offerte dall’indirizzo Trasporti e Logistica i cui addetti nel mondo del lavoro, nella “top ten” delle figure più difficili da reperire, secondo i dati Excelsior di UNIONCAMERE, sono al secondo posto:
Il percorso di studi prevede un primo biennio di istruzione generale con l’obiettivo di fornire ai giovani la preparazione di base, acquisita attraverso il rafforzamento e lo sviluppo degli assi culturali che caratterizzano l’obbligo di istruzione: asse dei linguaggi, matematico, scientifico-tecnologico, storico-sociale.
Un secondo biennio d’indirizzo con l’obiettivo di far acquisire agli studenti sia conoscenze teoriche e applicative spendibili in vari contesti di vita, di studio e di lavoro sia abilità cognitive idonee per risolvere problemi, sapersi gestire autonomamente in ambiti caratterizzati da innovazioni continue, assumere progressivamente anche responsabilità per la valutazione e il miglioramento dei risultati ottenuti.
Infine un quinto anno di specializzazione che consentirà agli studenti, a conclusione del percorso quinquennale, di inserirsi direttamente nel mondo del lavoro, di accedere all’università, al sistema dell’istruzione e formazione tecnica superiore nonché ai percorsi di studio e di lavoro previsti per l’accesso agli albi delle professioni tecniche secondo le norme vigenti in materia.
Indispensabile la conoscenza dell’inglese, anche tecnico. Un ruolo cruciale hanno i laboratori, ma anche gli ambienti di lavoro dove ogni alunno frequenta stage, tirocini, alternanza scuola-lavoro.
Ma perché le famiglie dovrebbero scegliere per i propri figli i percorsi degli istituti tecnici, e in particolare l’indirizzo Trasporti e Logistica?
Molti i vantaggi:
- maggiore probabilità di trovare lavoro e in tempi più brevi,
- tassi di occupazione più alti,
- remunerazioni più elevate.
Per chi sceglie poi di proseguire gli studi negli istituti tecnici superiori – ITS – o nei corsi universitari coerenti con i diplomi tecnici, si aprono ulteriori prospettive occupazionali.