Fisica
La scuola dispone di un laboratorio di Fisica la cui attrezzatura viene utilizzata come supporto allo studio teorico della Fisica, in parte per la verifica qualitativa di leggi e fenomeni, in parte per la verifica quantitativa delle leggi stesse. Per ciascuna delle due classi in cui viene studiata la fisica (classi prime e seconde), il laboratorio fornisce apparecchiature relative ad esperienze legate agli argomenti studiati dagli alunni.
Munito di apparecchiature di misura a vari livelli di complessità che permettono di effettuare esperimenti per la verifica delle leggi fisiche.
Durante le ore di laboratorio si effettuano le più svariate esperienze come ad esempio:
- Misure per la verifica delle proprietà dei materiali, delle loro principali caratteristiche e proprietà meccaniche e termiche.
- Misure di velocità per corpi in moto rettilineo uniforme o in caduta libera, utilizzando apposite apparecchiature.
- Verifiche dei principi di conservazione dell’energia meccanica e della quantità di moto.
- Esperienze di natura elettrica sulle leggi di Ohm e sui principali circuiti elettrici in corrente continua.
- Esperienze di magnetismo ed elettromagnetismo, fra cui misure del campo magnetico terrestre.
Il laboratorio, situato al terzo piano, si compone di due ambienti tra cui un’aula in cui gli alunni assistono alla lezione e/o realizzazione di esperienze eseguite dal tecnico di laboratorio; un locale / studio per la preparazione degli esperimenti.
Durante l’anno il laboratorio è utilizzato dagli allievi delle classi prime e seconde.