Sala Radar
La sala Radar è un’aula speciale per apprendere l’uso pratico del radar, uno dei più importanti strumenti di bordo; essa è dotata del sistema di simulazione Mistral-4000 di ECA Sindel progettato per offrire addestramento per operatori Radar, Radar/ARPA, ECDIS e navigazione in diverse condizioni meteo/ambientali. Il sistema di simulazione è progettato per offrire addestramento alla condotta di diversi tipi di navi nonchè alla manovra delle navi. L’aula è divisa in due sezioni:
- La sezione istruttore contenente le unità computerizzate di comando delle simulazioni dove, attraverso le tastiere, è possibile impostare le esercitazioni, modificare i parametri in cui si svolgono le simulazioni introducendo, ad esempio, vento e corrente. essa è dunque il cuore organizzativo del simulatore. Il docente ha la completa gestione e supervisione di tutto il sistema di simulazione, dalla creazione dell’esercizio alla sua esecuzione e controllo on-line.
- La sezione allievi contenente due Radar ARPA Sperry touch screen e due plance virtuali Shipsim per simulare la condotta della navigazione in qualsiasi area geografica del mondo e nelle diverse e più disparate condizioni sia meteorologiche che di traffico marittimo. Essa comprende la strumentazione virtuale, i comandi e gli apparati di norma presenti sul ponte di comando.
Il simulatore consente inoltre di effettuare tutte le manovre necessarie per l’ormeggio di una nave ad un pontile; dare fondo alle ancore, utilizzare i rimorchiatori per la manovra e mandare i cavi di ormeggio a terra. Con il riconoscimento quale “Centro di formazione” da parte del Ministero dei Trasporti, può essere utilizzata per i corsi finalizzati al rilascio dei brevetti di operatore RADAR base e RADAR ARPA sempre richiesti dalla Normativa Internazionale IMO – STCW/95 per navi mercantili e da diporto.
Contiene anche strumenti per la navigazione; si va dalla tradizionale bussola magnetica al più moderno sistema per la determinazione della posizione in mare, rappresentato oggi dal ricevitore satellitare GPS.
Durante l’anno il laboratorio è utilizzato dagli allievi del corso Conduzione del mezzo navale (Capitani di lungo corso)