Visita l’Istituto
L’Istituto Tecnico Nautico Statale “N. Sauro” della Spezia provvede da sempre alla formazione degli Ufficiali della Marina Mercantile: Comandanti e Capitani di macchina che hanno contribuito in maniera determinante al prestigio della nostra Marina e dell’Italia nel mondo. Con l’entrata in vigore della riforma delle scuola secondaria superiore dall’a.s. 2010-11, l’Istituto Nautico è stato inserito nell’Istituto Tecnico settore Tecnologico indirizzo “Trasporti e Logistica”. L’istruzione nautica rimane quindi presente nei nuovi piani di studi, anzi si arricchisce di nuovi profili che offriranno ulteriori spazi occupazionali per gli allievi. Nel contenitore Trasporti e Logistica sono presenti infatti le seguenti articolazioni: Conduzione del mezzo e Logistica.
Nell’articolazione Conduzione del mezzo trovano spazio le vecchie figure professionali ovvero i capitani di lungo corso e i capitani di macchina che il nautico continuerà a formare anche se con nomi diversi, nell’ altra articolazione sarà invece formata la nuova figura professionale: il tecnico della logistica. Attualmente presso il nostro Istituto sono attivate le articolazioni Conduzione del Mezzo con le due opzioni Conduzione del Mezzo Navale (Capitani di lungo corso), Conduzione di Apparati ed Impianti marittimi (Capitani di macchina) e Logistica (Tecnico della logistica).
L’indirizzo Trasporti e Logistica nel settore tecnologico degli istituti tecnici risponde alle esigenze di un progetto di innovazione industriale sulla mobilità sostenibile per favorire lo sviluppo, da parte delle imprese italiane, di prodotti, processi produttivi, metodologie e servizi innovativi e che si prefigge di raggiungere i seguenti obiettivi:
- Eco-compatibilità dei sistemi di trasporto;
- Decongestione dei trasporti di superficie, intermodalità e reti logistiche;
- Sicurezza di persone e merci nei trasporti marittimi, aerei e terrestri;
- Competitività dei sistemi di trasporto
Il filmato seguente, realizzato dall’Associazione ex-allievi del nautico, vi mostrerà come è organizzata la nostra scuola.