Cos'è
In Istituto sono presenti due servizi di psicologia scolastica:
1) Sportello CIC (Centro di Informazione e Consulenza) gestito dal Dott. Giuseppe Martorana – Psicologo
Obiettivo del CIC è offrire a tutti gli studenti l’opportunità di usufruire di uno spazio di consulenza psicologica all’interno dell’istituto, e di costituire un punto di riferimento immediato come prima risposta a problematiche di varia natura. In taluni casi, quando necessario, promuovere l’orientamento e l’accompagnamento verso i servizi del territorio (Centro Adolescenti e Famiglie, SERT, Consultorio, Neuropsichiatria Infantile). Le principali funzioni dello sportello CIC all’interno della scuola sono essere individuate nelle seguenti attività:
• Promozione della salute e prevenzione del disagio
• Attività di sostegno genitoriale
• Supporto agli insegnanti
• Prevenzione dell’abbandono scolastico
• Orientamento scolastico e professionale
• Accompagnamento dei giovani verso i servizi pubblici del territorio.
Lo sportello sarà attivo presumibilmente da metà ottobre.
2) Sportello InAscolto Bes gestito dal Dott. Iacopo Ascolese – Psicologo
Obiettivo del servizio è fornire supporto psicologico in studentesse e studenti con Disturbo Specifico dell’Apprendimento e/o Bisogni Educativi Speciali (DSA/BES) e consulenza di ascolto psicologico, su richiesta, ai genitori di studenti con DSA/BES collaborazione con i docenti degli studenti DSA/BES, fornendo possibilità di contributo nella revisione del Piano Didattico Personalizzato (PDP) e consulenza alla lettura della certificazione psicodiagnostica.
Il servizio è attivo su prenotazione a richiesta degli studenti, dei genitori, dei docenti
Come si accede al servizio
La prenotazione dei servizi avviene attraverso l'invio della richiesta da parte della studentessa o dello studente direttamente all'esperto.
In alternativa, gli interessati possono fare riferimento alla docente referente di progetto prof.ssa Lorena Caselli e alla prof.ssa Debora Cariola.
Per l'accesso ai servizi da parte di alunni minori è necessario il consenso informato firmato dai genitori.
I servizi di ascolto e consulenza si svolgono in presenza o in modalità a distanza.
Le prenotazioni si effettuano via email agli indirizzi istituzionali:
- giuseppe.martorana@capellinisauro.edu.it per il servizio C.I.C.
- iacopo.ascolese@capellinisauro.edu.it per il servizio InAscolto
Moduli per il consenso, da sottoscrivere a cura dei genitori degli alunni minori o direttamente dai maggiorenni